Preparazione dei file
Le seguenti indicazioni hanno lo scopo di aiutarvi a creare un file di stampa corretto.
Roll up
■ Per la stampa dei teli Roll-Up si richiede un file grafico in scala 1:1 nel formato effettivo di 85cm di base e 200 cm di altezza, preferibilmente in PDF o JPG o PNG in alta definizione.
■ La distanza dei testi dal bordo superiore e laterali dovrà essere di almeno 60 mm. Per la parte inferiore si consiglia di partire con la grafica almeno dopo i primi 10 cm.
■ Per lo sfondo, invece, si potrà utilizzare l’intera area di stampa di 80cm di base e 200 cm di altezza.
Banner in Pvc
■ Per la stampa dei Banner in Pvc si richiede un file grafico in scala 1:1, e che rispecchi le misure effettive scelte: metri 1×1, 2×1 o 3×1, preferibilmente in PDF o JPG o PNG in alta definizione.
■ La distanza dei testi dal bordo destro, sinistro, superiore e inferiore dovrà essere di almeno 30 mm.
■ Per lo sfondo, invece, si potrà utilizzare l’intera area di stampa in base alla misura di Banner scelta 1×1, 2×1 o 3×1.
Tessere in pvc e Bigliettini da visita
■ Per la stampa delle Tessere in Pvc o Bigliettini da Visita si richiede un file grafico in scala 1:1, nel formato effettivo di 85 mm di base e 55 mm di altezza, preferibilmente in PDF
Per le Tessere in pvc, se si sceglie la stampa Fronte + Retro è richiesto l’invio di un PDF multipagina.
■ La distanza dei testi dal bordo destro, sinistro, superiore e inferiore dovrà essere di almeno 5 mm.
■ Per lo sfondo, invece, si potrà utilizzare l’intera area di stampa di 85 mm di base e 55 mm di altezza.
Targhe premiazioni
■ Per la stampa delle Targhe Premiazioni si richiede un file grafico in scala 1:1, e che rispecchi le misure effettive scelte: 10×15 o 20×15, preferibilmente in PDF o JPG o PNG in alta definizione.
■ La distanza dei testi dal bordo destro, sinistro, superiore e inferiore dovrà essere di almeno 10 mm.
■ Per lo sfondo, invece, si potrà utilizzare l’intera area di stampa in base alla misura di Targa scelta 10×15 o 20×15.
Pieghevoli
■ Per la stampa dei Pieghevoli si richiede un file grafico in scala 1:1.
■ Consigliamo l’invio dei files in PDF (non protetti da password), in scala 1:1, centrati nell’area di stampa ed in alta qualità con incorporati tutti i fonts (opzione: includi fonts) oppure convertiti in tracciati. Altri formati supportati: .eps – .jpg – .png – .tif – .psd (su unico livello); .eps vettoriali (testi convertiti in tracciati).
■ La distanza dei testi dal bordo destro, sinistro, superiore e inferiore dovrà essere di almeno 8 mm.
■ Per lo sfondo, invece, si potrà utilizzare l’intera area di stampa.
Caratteristiche principali del file/documento
❶ Dimensioni documento:
le dimensioni del documento impaginato devono coincidere con quelle del documento stampato (ad es.: non impaginare un biglietto da visita f.to 85×55 mm all’interno di f.to A4, ma nello stesso f.to finale 85×55 mm).
❷ Formati files:
consigliamo l’invio dei files in PDF (non protetti da password), in scala 1:1, centrati nell’area di stampa ed in alta qualità con incorporati tutti i fonts (opzione: includi fonts) oppure convertiti in tracciati. Altri formati supportati: .eps – .jpg – .png – .tif – .psd (su unico livello); .eps vettoriali (testi convertiti in tracciati).
❸ Testo:
vettoriale (quando il testo è nero: 0C 0M 0Y 100K sempre in sovrastampa). NO testo in RGB.
❹ Formato immagini:
risoluzione non inferiore a 300 dpi (clip art vettoriali, JPG, TIF, PSD, EPS, ecc.):
- Documenti a COLORI in modalità CMYK, con profilo colore standard Fogra 27.
- Le immagini in RGB o in colori PANTONE® saranno convertite automaticamente in CMYK con un profilo di separazione standard.
- Documenti in B/N in modalità SCALA DI GRIGIO.
❺ Tratto minimo stampabile:
il tratto minimo stampabile è di 0,25 pt.
❻ Trasparenze:
rasterizzare trasparenze, ombre e/o sfumature.